Cambridge International Education
Liceo classico Internazionale
Presentazione dell’indirizzo liceo classico Internazionale Cambridge
Dall’a.s. 2019-2020 il liceo classico statale “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto è attivato l’indirizzo Internazionale Cambridge per il conseguimento del titolo di studio IGCSE (International General Certificate of Secondary Education).
Il piano di studi
Il piano di studi prevede alcuni insegnamenti in lingua Inglese finalizzati agli esami per la certificazione IGCSE.
Le tre discipline insegnate secondo il curricolo cambridge prevedono un’ora aggiuntiva di potenziamento di lingua inglese.
Materie | prima | seconda | terza | quarta | quinta |
lingua e lett. italiana |
4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
lingua e lett. latina |
5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
lingua e lett. greca |
4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
lingua e lett. stran. inglese |
3+1 | 3+1** | 3*(+1) | 3*(+1) | 3*(+1) |
geostoria | 3 | 3 | |||
storia | 3 | 3 | 3 | ||
filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
matematica | 3+1 | 3+1 | 2+1** | 2 | 2 |
fisica | 2 | 2 | 2 | ||
scienze | 1 | 1 | 3+1 | 3+1** | 2 |
storia dell'arte | 2 | 2 | 2 | ||
scienze motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
totale | 28 | 28 | 34/35 | 34/35 | 31/32 |
*Al termine del biennio del percorso cambridge, rimane valida l’opzione “potenziamento di lingua inglese”
** (esame igcse a maggio/giugno o novembre)
La valutazione degli apprendimenti
Gli insegnamenti attivati presso il liceo classico “Leopardi” sono curriculari, dunque la valutazione sarà formativa e sommativa come per le altre materie di studio: saranno somministrate prove scritte ed orali volte all’accertamento della qualità dell’apprendimento come per il curricolo tradizionale.
Enfasi sarà data, tuttavia, alle tipologie di prove previste per l’esame igcseI, su cui gli studenti saranno periodicamente fatti esercitare.
Gli esami si svolgeranno in sede.
Differenze tra esame IGCSE e certificazione Cambridge.
L’esame finale non corrisponde ad una certificazione linguistica (ad esempio pet, fce, ielts), bensì ad un titolo di studio che si potrà spendere presso università internazionali (v. http://recognition.cambridgeinternational.org/).
Le certificazioni linguistiche potranno comunque essere conseguite all’interno del curricolo IGCSE.
Stage linguistici curriculari
Il percorso formativo igcseI prevede la frequenza di stage linguistici durante l’anno scolastico in paesi di lingua inglese.
Gli stage sono a carico delle famiglie.
I libri di testo
I libri di testo sono quelli pubblicati dalla casa editrice Cambridge University Press o autorizzati dal CIE (cambridge international assessment education), specificamente redatti secondo il curricolo IGCSE, e copriranno l’intera durata del corso.
Requisiti per l’iscrizione al corso
Gli studenti che scelgono il percorso liceo cambridge internazionale devono aver conseguito una certificazione linguistica almeno di livello A2 prima dell’inizio delle lezioni .
Costi
È previsto un contributo annuo che sarà utilizzato per coprire spese quali tassa annuale cambridge school ed iscrizione alla rete nazionale scuole cambridge, tasse per esami (per iscrizione e gestione pratiche), compenso potenziamento linguistico.