Progetto FRAGILI E SPAVALDI-Percorsi audiovisivi nell’adolescenza

All' interno delle attività previste per l' Orientamento, la classe 4E ha partecipato nella mattinata di sabato 22 Febbraio al Progetto FRAGILI E SPAVALDI-Percorsi audiovisivi nell’adolescenza. 
La rassegna di cineforum prevede la visione di film
su temi e problematiche adolescenziali presso la Biblioteca Multimediale G. Lesca. I nostri alunni hanno avuto modo di assistere alla proiezione del cult movie degli anni 80 "Breakfast club". Il film racconta la storia di 5 adolescenti con diverse personalità che si trovano riuniti a scuola un sabato pomeriggio per scontare la punizione inflitta loro dal preside. All'inizio i ragazzi si scontrano e sembrano non andare d'accordo, ma alla fine si aprono e cominciano a parlare della loro vita e ad esternare le loro emozioni arrivando a scoprire che, nonostante abbiano differenze profonde per i gruppi che frequentano e il rapporto con i genitori, tutti loro soffrono per le proprie insicurezze, che siano esse l'obbligo di dover eccellere nelle attività sportive e didattiche oppure il bisogno di sentirsi accettati dai coetanei. Al termine della visione la classe ha partecipato con entusiasmo al dibattito curato dal prof.Fabrizio Leone dell' Associazione “Blow Up” e da Meri Caponi, psicologa psicoterapeuta. Di seguito il link al post facebook sull'evento

https://www.facebook.com/share/p/18W8zWm75h/